Buongiorno e buone ferie a chi non le ha ancora finite.
dopo l’ultimo aggiornamento sono state modificate diverse pagine del sito. Per esempio l’approfondimento sugli ascensori oleodinamici è stato spostato in parte nella sezione degli approfondimenti tecnici.
Nuovi amici si sono aggiunti. E’ stata dato un nome al costruttore della parte idraulica dei montavagoni della Stazione Centrale di Milano ristrutturati negli anni sessanta: si tratta della COAM la cui storia la potete trovare nel suo sito collegata alla nostra pagina dei Link. La COAM è figlia dell’ing. Alex Kurt Gebauer che assieme a Santel Vincenzo ha inventato il motore idraulico ad immersione e diversi tipi di valvole anche di sicurezza.
I montavagoni della Stazione Centrale di Milano sono ancora i montacarichi più grossi e con maggiore portata esistenti al mondo!
Le funi sono un elemento fondamentale dell’ascensore ed anche il loro sviluppo deriva da esigenze pratiche ed economiche legate all’industria mineraria. Trovate una descrizione della storia delle funi per ascensori nella nuova pagina dedicata nella sezione degli approfondimenti tecnici
Aiutatemi a sfatare il mito che Elisha Otis ha inventato l’ascensore; è come dire che Steve Jobs ha inventato il telefono cellulare. Elisha Otis era come Steve Jobs un grande comunicatore ed i suoi figli abili industriali. Se proprio vogliamo dare una paternità all’ascensore “civile” allora diamo merito a Otis Tuft il primo progettista, di un ascensore come lo intendiamo noi con vano chiuso, cabina chiusa, paracadute ecc… installato nel 1857 in contemporanea al montacarichi con sistema a tacchetti senza pareti di vano e senza pareti di cabina installato in un grande magazzino da Elish Otis.
Buona lettura
Come al solito ogni contributo alla storia degli ascensori è auspicato.