1889
Con un’altezza di 167,5 metri la Mole Antonelliana di Torino diventa l’edificio in muratura più alto del mondo dal 1889 al 1908.
La Mole antonelliana verrà dotata di un ascensore panoramico solo dal 1961
1889
Otis produce i primi due ascensori a tamburo con motore a corrente alternata per il Demarest Building, 33rd Street e Fifth Avenue, New York City
le due macchine installare erano un ascensore per passeggeri con capacità di 680 Kg, corsa di 21 metri e velocità 0,5 m/s e l’altro un montacarichi da 1133 Kg, corsa 21m e velocità 0,5 m/s1890
Si dice che De Bueren , un francese, abbia installato il primo ascensore con macchina gearless nella casa tedesco-americana di New York City.
1890
In giappone viene installato l’ascensore giapponese nella struttura più alta del paese: la torre Ryoukaka a 12 piani
1890
Otis entra nel mercato britannico con il nome di American Elevator Company. A quel tempo, gli altri uffici dell’azienda americana erano Otis Brothers a New York City e Hale Elevator Company a Chicago.
1890
Il Tacoma Building di Chicago diventa il primo edificio scheletrato in acciaio con costruzione rivettata.
1890
Haughton Elevator Company viene fondata a Toledo, in Ohio, specializzata in ascensori a vapore e idraulici.
1890
Il successo a Londra del sistema idraulico ad alta pressione e i piccoli ascensori costruiti per l’uso a questa alta pressione, hanno portato i produttori negli Stati Uniti a installare impianti ad alta pressione.
Un sistema di ascensore idraulico ad alta pressione per uso montacarichi, progettato dal signor EC Smith, è stato installato nella raffineria di zucchero di Brooklyn, da Otis Brothers and Company nel 1890, e un gruppo di 49 ascensori simili, progettato dal signor George H. Reynolds, fu installato nel 1895 negli edifici di Cupples, St. Louis, Mo., dalla Crane Elevator Company.
Questi impianti hanno dimostrato l’economia del sistema ad alta pressione, soprattutto laddove la distribuzione della potenza si estendeva su una vasta area, e quest’ultima era la prima installazione a cui veniva applicato un motore di pompaggio di alta classe. Era un motore di pompaggio composto, a volano, costruito dalla Laidlaw-Dunn-Gordon Company ed era il precursore dei motori di pompaggio del tipo ora ampiamente utilizzato negli ascensori.
1894
Unn impianto di 12 ascensori, gestito ad una pressione di 55 bar (800 lb. per sq. In.), Fu costruito da Otis Brothers and Company, di New York, e installato ni vani di corsa del Glasgow Harbour Tunnel, in Scozia . Quelli erano usati per abbassare e sollevare veicoli e passeggeri usando il tunnel, ed era il primo, e probabilmente l’unico, caso in cui gli ascensori erano il solo mezzo per accedere e uscire da un tunnel.
L’impianto è composto da dodici ascensori, con una corsa di 80 piedi. Le piattaforme sono 10 piedi di larghezza per 24,3 m di lunghezza
Con una capacità di sollevamento di una carrozza con squadra di cavalli alla velocità di 1,27 m / s. Gli ascensori funzionano con sistema idraulico ad l’ alta pressione utilizzante pompe a vapore e accumulatori, la pressione idraulica era di 800 libbre … 55 bar ”
Il loro successo portò Otis Brothers and Company a installare ascensori simili negli edifici per uffici e nel 1896 fu installato un gruppo di 4 impianti nell’edificio della Girard Trust Company, Broad and Chestnut Streets, Filadelfia, Pennsylvania, e poco dopo fu installato un impianto simile in l’American Tract Society Building, Nassau Street, New York City
1894
La Stigler costruisce una delle principali attrazioni delle Esposizioni riunite di Milano: una torre alta 50 metri. Questa torre sostituisce la precedente realizzata per le esposizioni riunite del 1981
La nuova Torre Stigler è una via di mezzo tra il divertimento puro e semplice e la dimostrazione di funzionamento di una recente invenzione: l’ascensore.
La torre d’acciaio, ideata e realizzata dall’ingegner Augusto Stigler, è di un ascensore, che permette a chi lo desideri, di raggiungere celermente un’altezza di 38 metri, dove un terrazzino permette di ammirare la città e l’esposizione da un’angolatura decisamente insolita.
La richiesta al Comitato organizzativo avanzata dallo Stigler per tale costruzione non destò alcuna preoccupazione, visto che la ditta era ormai all’avanguardia in quel campo. Gli ascensori Stigler già da qualche anno funzionavano nei più lussuosi alberghi e dimore d’Europa.
La forza che spinge in alto la cabina è data da un sistema idraulico, che preleva, attraverso apposite tubazioni, direttamente dall’acquedotto civico l’acqua necessaria, che poi vien mandata alla giusta pressione per aver la forza sufficiente a dare la spinta. Per la salita occorrono circa tre minuti e mezzo, con un dispendio di 1400 litri d’acqua.Quando il 6 novembre chiusero i battenti dell’esposizione, la torre Stigler non venne smontata, e potè svettare a ricordo di quell’evento fino al 1924, quando ormai pericolante venne abbattuta nel 1941 e poi sostituita dalla torre Branca.1896
Il limite degli ascensori idraulici ad alta pressione è legato al consumo eccessivo con cabine con poco carico e la necessità di avere una valvola di regolazione della pressione e quindi della velocità di difficile realizzazione ed in ogni caso molto complessa.
1893
All’esposizione colombiana di Chicago, Jesse Reno presentò la sua “rampa mobile” e Otis mostrò un impianto elettrico a tamburo diretto che includeva una serie di dispositivi di sicurezza. Un treno elettrico trasportava i visitatori su un binario che si snodava attorno al quartiere fieristico e un marciapiede mobile rudimentale trasportava coloro che entravano dal molo.
1891-1894
La prima funicolare del mondo fu costruita a Weehawken, nel New Jersey, per trasportare veicoli su una pista di 200 piedi. Associata al sistema c’era una torre con tre elevatori idraulici a fune che trasportavano 130 persone ciascuno.
1891-1894
Viene costruita in Inghilterra la Blackpool Tower sulla costa del mare Irlandese. I due ascesori sonodel tipo idraulico con una portata di 26 passeggeri ad una velocità di 2,3 m/s. Interessante notare che originariamente le guide erano realizzate con rulli metallici successivamente sostituiti con rulli rivestiti in gomma.
1892
Harry Ward Leonard propone un motore DC controllato in campo da un generatore. Il progetti ha una serie di brevetti al seguito.
1892
Quarantotto ascensori fabbricati dalla Sprague Elevator Company di Watessing , nel New Jersey, sono i primi ascensori elettrici installati nella metropolitana di Londra.
1892
Metropolitana di Chicago – seconda negli Stati Uniti – aperta.
1892
Otis realizza il primo ascensore con chiamata a pulsanti automatica; questa funzione inizialmente è limitata ad ascensori con bassa velocità o installati nei piccoli stabili o villette.
1892
Jesse Reno progetta e brevetta una rampa inclinata mobile con passamano a chiocciola.
1892
G.H Wheeler inventa e brevetta una scala mobile a gradini piatti con corrimano.
1894
Waygood progetta un sollevatore idraulico a “triplo jigger” che risparmia acqua usando solo il numero necessario di pistoni.
1995
Il Masonic Building di 21 piani a Chicago diviene l’edificio più alto del mondo, detiene il primato per 10 anni.
1896
Metropolitana di Budapest aperta.
1897
Viene assegnato a Auust L. Duwelius Il brevetto USA n. 595874 per un concetto di macchina gearless
1896
impianti idraulici a doppia pressione (bassa e alta) vengono installati nel Bowling Green and St. Paul
Buildings, e nel 1898 nel the Standard Oil Building, in New York City
La bassa pressione viene usata per carichi sul pistone tra 45 e 55 kg e l’alta pressione usata per carichi da 80 e 90 kg. Il passaggio tra le due pressioni avviene attraverso una speciale valvola di controllo che permette di passare dall’una all’altra ma anche di risparmiare alta pressione aggiungendo acqua a bassa pressione nei casi di carichi intermedi. In questo modo si riesce a ridurre la Potenza necessaria rispetto agli impianti precedenti. Al Bowling Green and St. Paul Buildings, la bassa pressione è prodotta da una pompa worthingron con azione diretta e tripla azione.
L’alta pressione è prodotta da un booster realizzato con una normale pompa doppia ad azione diretta che prende l’acqua dal circuito a bassa pressione spingendola nel booster.
1897
Nell’edificio dell’American Tract Society di New York viene installato un nuovo tipo di ascensore progettato da R. T. Crane e George H. Reynolds.
Questa macchina è composta da uno stantuffo pesante, di lunghezza poco più della metà della corsa della cabina. Questo cilindro è fissato in prossimità dell’pavimento dell’ultima fermata; le pulegge fisse e quelle collegate al pistone creano una taglia 2-.1.il peso dello stantuffo è sufficiente a contrastare gli attriti ed il peso della cabina semplicemente scaricando l’acqua dal cilindro.
La discesa della cabina avviene pompando acqua a pressione nel cilindro facendo rientrare il pistone.
La lunga colonna d’acqua che si crea nel cilindro con pistone tutto retratto è supportata dalla pressione dell’aria nel polmone che contiene la riserva d’acqua a pressione; la differenza di prevalenza,a causa della diversa altezza della colonna d’acqua sotto il lo stantuffo è compensato dal peso dei cavi sospesi che vanno alla cabina.
1897
Apre la metropolitana di Glasgow .
1897
John D. Ihlder progetta quello che sarà noto come il “sistema di controllo magnetico “, il cui principio essenziale è la creazione di un campo di forza controelettromotrice la cui forza viene fatta variare in modo continuo mediante resistenze variabili oppure a step con l’inserimento e disinserimento di avvolgimenti.
In questo modo il rallentamento del motore elettrico avviene per via elettromagnetica fino quasi a fermare il motore. L’arresto sicuro del motore viene fatto attraverso un freno azionato da un elettromagnete gestito dalla corrente della linea della catena delle sicurezze. Questa forma di controllo viene utilizzata fino all’arrivo degli inverter.
La corrente alternata, monofase, bifase o trifase, viene spesso utilizzata per azionare gli elevatori di minore portata. Gli interruttori sono di solito controllati da connessioni meccaniche verso la cabina, ma quando gli ascensori vengono controllati elettricamente, viene usata una corrente rettificata attraverso celle di alluminio e generata da un piccolo generatore.
1898
Prendono piede negli Stati Uniti gli ascensori idraulici ad alta pressione. Ne vengono installati diversi nel Montgomery Ward Building, a Chicago, e, un anno dopo, vengono installati otto elevatori del genere nell’edificio Schlessinger e Meyer, a Chicago. Questi ultimi sono sono gestiti da pompe ad azionamento elettrico, erogando in modo ponderato gli accumulatori, i motori della pompa prendono corrente dalla alimentazione elettrica portata nell’edificio dalla rete elettrica cittadina.
nel 1902 Vengono installati 43 ascensori ad alta pressione negli edifici della Prudential Insurance Company, Newark, di New York, Questi ascensori, suddivisi in 5 edifici sono gestiti da una centrale di pompaggio con accumulatori centralizzata.
Vengono installati nove ascensori ad alta pressione è in funzione nel Land Title Building, a Broad Street, a Filadelfia, in Pennsylvania La centrale di questi ascensori si trova in una centrale di pompaggio realizzata con l’intento di diventare centrale anche per altri ascensori simili da installare possibili altre costruzioni non ancora realizzate: si pensa al futuro.
Tutti gli impianti di questo tipo hanno un cilindro verticale con pistone invertito
Vengono installati 42 ascensori ad alta pressione negli edifici della Metropolitan Life Insurance Company, 23 Street, New York City. Questi impianti hanno un pistone orizzontale.