Chi siamo

Benvenuti nel sito che riguarda la storia degli ascensori

Il progetto “Storia Ascensori”, nasce dalla passione del curatore per il mondo degli ascensori e per quello che questo sistema di trasporto ha rappresentato nello sviluppo tecnologico dell’umanità.

L’ideatore del progetto, nonché curatore del sito è Davide Biffi.

Senza ascensori non esisterebbero edifici con più di 5 piani, non si sarebbero sviluppate le miniere, e con esse l’estrazione di minerali dalle profondità della Terra. Ed infine non sarebbero state ideate le funi metalliche (invenzione attribuita a William Albert, datata 1834 in una miniera della Sassonia).

Questo sito, in continua espansione, ha l’ambizione di diventare il punto di riferimento per tutti coloro alla ricerca delle origini di questo mezzo di trasporto e dello sviluppo tecnologico connesso.

Si tratta di uno spazio comune, nel quale tutti gli appassionati sono inviatati a contribuire, secondo le informazioni e le documentazioni che hanno a disposizione, col fine di tramandare le conoscenze e le storie legate al mondo degli ascensori, delle scale mobili e degli altri sistemi di trasporto verticale a breve raggio.

Se hai documentazione riguardante la tecnica degli ascensori, quali progetti di vecchi ascensori, schemi, manuali, cartelli, foto, video, aneddoti, informazioni riguardo alle aziende storiche scomparse, contattaci e troveremo il modo di condividerli. Citeremo chiaramente il Tuo nome come fornitore delle informazioni.

Il sito non ha né sponsorizzazioni né inserti pubblicitari, e si basa interamente sull’iniziativa degli appassionati, guidati dal curatore di questo museo virtuale.

Sono chiaramente ben accette tutte le donazioni a supporto di questa iniziativa.

Ricorda quello che adesso è vecchio ed in buono stato (documenti o materiale), fra qualche anno sarà antico e fonte di studio per figli e nipoti.

Buona visita al nostro museo virtuale!

Segui il nostro blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.