Il sito archeologico dei Balzi Rossi (italianizzato dal ventimigliese Bàussi Russi = “sassi rossi”, in francese anche Baoussé-Roussé) è un toponimo dato a una spiaggia (nota anche come “spiaggia delle uova”), un complesso di grotte in cui sono stati scoperti, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, diversi reperti di epoca paleolitica. Il sito archeologico è situato nei pressi della frazione Grimaldi di Ventimiglia, a poca distanza dal valico di frontiera di Ponte San Ludovico tra Italia e Francia.
agli inizi degli anni 30, per poter fare accedere in sicurezza tutte le persone al sito archeologico, venne realizzato un ascensore panoramico con vano realizzato i travatura di cemento armato con una corsa di 86 metri, che per l’epoca era all’avanguardia e degno di essere conservato. Non ci è pervenuto il costruttore (forse Stigler?)
Di questo ascensore non sappiamo se non quello che ci tramanda un video dell’istituto luce del 1938.
Purtroppo nella fine degli anni 60 qualche persona “lungimirante” decise di abbattere questo ascensore perchè, con la costruzione di una nuova strada non veniva più usato ed era fuori servizio da anni.
Di questo scempio abbiamo anche un video.
E pensare che nazioni vicino alla nostra con un insieme di ammasso di ferraglia si è fatta grande!!!!
Chissà se tra qualche anno anche i cinesi abbatteranno l’ascensore panoramico di Bailong alto 326 metri.