Cronologia 1863-1875

  • 1863

    B. W. Tucker brevetta dei pattini di cabina con tre rulli

  • 1863

    William Miller brevetta il primo elevatore utilizzando un sistema a vite senza fine integrato con la piattaforma per sollevare e prevenire la caduta della cabina

  • 1864

    William Smith di Filadelfia brevetta il primo avvolgitore a tamburo azionato da un sistema vite-corona

  • 1865

    La ditta britannica Easton e Amos installa, nel nuovo Brighton Hotel di Bringhton, un ascensore per passeggeri idraulico ad azione diretta, con una corsa di 17 metri.

  • 1865

    L’americano Morgan Willard brevetta un sistema in base al quale, ai lati della cabina, si estendevano per tutta la lunghezza del vano due viti. A differenza del sistema di Miller, le viti girano (non diversamente dalla Otis Tufts “Vertical Railway” brevettata nel 1859 dove la vite era al centro della macchina). La (e) vite (e) supportata dalla cabina però sono soggette a rottura. Gli Ashcroft Brothers miglioreranno questo sistema nel 1868, così come William Edison nel 1869.

  • 1865

    Il Grand Hotel di Parigi, a 6 piani, installa degli ascensori idraulici; per via della bassa pressione dell’acqua della città, si è dovuto installare un motore a vapore per portare la pressione dell’acqua fino al livello richiesto. Due anni dopo, il sistema fu sostituito da Leon Edoux . 

  • 1866

    Otis Tufts sviluppa un sistema di tre guide a rulli caricati a molla in quattro punti di contatto dell’arcata assicurando una perfetta aderenza e riducendo l’oscillazione. Nello stesso anno, Tufts brevetta un miglioramento delle guide, approfittando della necessità di avere guide silenziose da installare negli ospedali. 

  • 1867

    Campbell, Whittier & Company inizia la produzione della Miller Patent Screw Lift Machine con capacità da 900 a 3600 kg. 

  • 1867

    Leon Edoux espone all’Esposizione Universale di Parigi i “primi ascensori idraulici ad azione diretta sicura”. Il suo ascensore trasporta i visitatori su una piattaforma di osservazione alta 19,8 metri. Le quattro colonne cave di ghisa che guidano l’ascensore fanno anche da contenitori per quattro contrappesi fissati a catene che passavano sopra le pulegge fino alla cabina. 

  • 1867 

    I motori a gas atmosferici sviluppati da Otto & Langen ottengono la medaglia d’oro per “la potenza più economica per le piccole imprese”. 

  • 1867

    Werner von Siemens  perfeziona una dinamo con sistema di autoeccitazione, che diventa un nuovo metodo per produrre energia elettrica.

  • 1868 

    Otis Brothers brevetta la propria variante dell’argano a tamburo, anche con vite corona, azionato da un motore a vapore

  • 1868

    Inizia la costruzione della metropolitana di New York City. 

  • 1868

    Peter Ellis, un architetto inglese, installa a Oriel Chambers a Liverpool il primo ascensore del tipo paternoster

  • 1869 

    William E. Hale brevetta e introduce l’ “Hale Water-Balance Elevator” a Chicago. La sua novità: usare la forza di gravità per il suo funzionamento sfruttando il peso dell’acqua. Il brevetto sarà presentato a nome di C.W. Baldwin ed Hale ne detiene i diritti di sfruttamento [1]

  • 1870

    La ditta Officine Meccaniche Stigler di Milano installa, nell’albergo Costanzi di Roma, il suo il primo ascensore adibito al trasporto di persone in Italia.

  • 1870- 1872

     C.W. Baldwin presenta vari brevetti sull’ascensore idro-atmosferico, un miglioramento del brevetto di Hale dove l’equilibrio idrico si ottiene ancora impiegando il peso dell’acqua e non la sua pressione ma con meno dispendio di acqua. 

  • 1870

    L’Equitable Life Assurance Society Building a nove piani, il più alto di New York City (40 metri), diventa il primo ad avere ascensori per passeggeri. I due elevatori a vapore di Otis Tufts costano poco meno di $ 30.000. Solo il primo giorno gli ascensori vengono usati da quasi 2.500 persone.

  • 1870

    Lane & Bodley, produttori di motori a vapore e ascensori dal 1860, iniziano a produrre impianti idraulici diretti operando dalla rete idrica cittadina. Nel 1872, espongono il loro progetto all’Esposizione industriale di Cincinnati. A quel tempo, loro e altri due produttori di ascensori idraulici avevano installato circa 100 di tali unità nell’area, rendendo Cincinnati un centro di produzione di ascensori con un’area commerciale di diverse centinaia di miglia. Lane & Bodley realizzano anche ascensori idraulici in taglia con pistone orizzontale. [2]

  • 1871

    Albert Lucius di New York City progetta e brevetta il primo pignone e cremagliera ad azionamento idraulico utilizzando un cilindro orizzontale.

  • 1871

    Il grande incendio di Chicago distrugge 18.000 edifici nel centro della città 

  • 1871

    Il parlamento britannico dà a un gruppo di mercanti londinesi il potere monopolistico di costituire la società di produzione di energia e pressione a vapore del magazzino di Wharves. In 12 anni vengono posati 11 km di tubi lungo il Tamigi con 48 Bar di pressione generata dalla stazione di pompaggio del Falcon Wharf. 

  • 1872

    Timothy Stebins progetta e brevetta una macchina a pignone e cremagliera azionata da un pistone idraulico verticale che sfrutta la pressione dell’acqua portata dalla distribuzione cittadina. Modificando le dimensioni dell’ingranaggio, è possibile modificare la capacità di carico e la velocità. 

  • 1872

    A New York City viene installato il primo ascensore idraulico con ingranaggi / pistone verticali. 

  • 1874

    A JW meeker viene rilasciato il brevetto No. 147.853 per porte in acciaio contrappesate per la protezione dei vani dei montacarichi

  • 1874

    I produttori Lane e Bodley a Cincinnati brevettano il primo sistema di ascensore idraulico azionato a fune dove le perdite della testa del cilindro compensano il peso delle funi

  • 1875

    Il Western Union Telegraph Building a nove piani di New York City introduce ascensori a uso misto tra cui due ascensori per passeggeri (con dispositivi di sicurezza) della Otis Brothers, ciascuno con un motore a vapore da 30 CV. Cyrus W. Baldwin ha progettato il terzo ascensore per passeggeri per l’utilizzo dei dipendenti Western Union, costantemente in movimento. Durante la sua illustre carriera, Baldwin ha ottenuto oltre 35 brevetti relativi agli ascensori. Quattro riguardavano direttamente il contratto Western Union. William Ellery Hale ha acquistato il brevetto per l’ascensore idro-atmosferico installato come terzo ascensore, questo sistema è diventato noto come elevatore con controbilanciamento dell’acqua Hale. Operando attraverso la forza di gravità, può avvicinarsi alla velocità di 7,6 m/s [1]. Sebbene operato entro limiti più sensati, era l’ascensore ideale per i giovani ragazzi che consegnavano telegrammi! 

  • 1875

    Robert Schindler apre un’officina meccanica su un’isola nel fiume Reuss, vicino a Lucerna

  • 1876

    Nikolaus August Otto costruisce il primo motore a combustione interna a quattro tempi di successo commerciale, brevettandolo immediatamente in Germania negli Stati Uniti e nel Regno Unito 

  • [1] From Ascending rooms to express elevators: a hystory of the passengere elevator in the 19th century by Lee E. Gray by Elevator world 2002

    [2] Early Cincinnati steam manufacturing. The laneand Bodley Company, 1850-1920 by Sandra R. Seidman, 2008 Moores Hill

    PROSEGUI: Cronologia 1877 – 1889