CNR UNI 10001:1963 | Norme per gli ascensori e i montacarichi in servizio privato |
UNI 7619:1976 | Disegni tecnici. Rappresentazione e quotatura delle strutture di carpenteria metallica. |
UNI 7744:1977 | Metropolitane. Corridoi, scale fisse, scale mobili e ascensori nelle stazioni. Direttive di progettazione. |
UNI ISO 4190-1:1983+A158:1986+A270:1988 | Impianti di ascensori. Ascensori delle classi I, II e III. |
UNI ISO 4190-5:1983 + A271:1988 | Impianti di ascensori. Dispositivi di comando e di segnalazione ed accessori complementari. |
UNI 8725:1985 | Edilizia residenziale. Impianti di ascensori elettrici a fune. Istruzioni per l’ integrazione nell’ edificio. |
UNI 8999:1987 | Impianti di ascensori elettrici a funi. Istruzioni per l’ integrazione negli edifici per uffici, alberghi e ospedali. |
UNI EN 81-1:1987 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’ installazione degli ascensori e montacarichi. Ascensori elettrici. |
UNI 7961:1987 | Edilizia. Porte. Criteri di classificazione. |
UNI ISO 7465:1988 | Ascensori e montacarichi. Guide per cabine e contrappesi. Profili a T. |
UNI 8936-6:1988 + A1:1992 | Rilevamento e segnalazione di dati statistici relativi a tutti i servizi pubblici di trasporto terrestri e di navigazione interna e promiscua. Impianti a fune, ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili. |
UNI 9171:1988 | Edilizia residenziale. Serrature da infilare. Terminologia e simboli per le dimensioni. |
UNI EN 81-2:1989 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’ installazione degli ascensori e montacarichi. Ascensori idraulici. |
UNI EN 81-1:1987/A1:1989 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’ installazione degli ascensori e montacarichi. Ascensori elettrici. |
UNI 8936-8:1991 | Rilevamento e segnalazione di dati statistici relativi a tutti i servizi di trasporto terrestri e di navigazione interna e promiscua. Termini e definizioni. |
UNI 9935:1992 | Porte di piano a battente per ascensori. Caratteristiche meccaniche e di sicurezza. |
UNI ISO 2408:1992 | Funi di acciaio per usi generali. Caratteristiche. |
UNI ISO 4344:1992 | Funi di acciaio per ascensori e montacarichi. |
UNI EN 81-2:1989/A1:1994 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’ installazione degli ascensori e montacarichi. Ascensori idraulici. |
UNI 10411:1994 | Modifiche ad ascensori elettrici preesistenti. |
UNI 10411:1998 | Modifiche ad ascensori elettrici preesistenti |
UNI EN 81-1:1999 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori e dei montacarichi – Ascensori elettrici |
UNI EN 81-2:1999 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori e dei montacarichi – Ascensori idraulici |
UNI EN 12015:1999 | Compatibilità elettromagnetica – Norma per famiglia di prodotti per ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili – Emissione |
UNI EN 12016:1999 | Compatibilità elettromagnetica – Norma per famiglia di prodotti per ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili – Immunità |
UNI EN 1495:1999 | Piattaforme elevabili – Piattaforme di lavoro autosollevanti su colonne |
UNI EN 13015:2002 | Manutenzione di ascensori e scale mobili – Regole per le istruzioni di manutenzione |
EC 1-2002 UNI EN 13015:2002 | Manutenzione di ascensori e scale mobili – Regole per le istruzioni di manutenzione |
UNI EN 12859:2002 | Blocchi di gesso – Definizioni, requisiti e metodi di prova |
UNI 10411-1:2003 | Modifiche ad ascensori elettrici preesistenti |
UNI EN 10264-2:2004 | Fili e prodotti trafilati di acciaio – Filo di acciaio per funi – Filo di acciaio non legato trafilato a freddo per funi per applicazioni generali |
UNI EN 81-70:2004 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Applicazioni particolari per ascensori per passeggeri e per merci – Accessibilità agli ascensori delle persone, compresi i disabili |
UNI EN 81-72:2004 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Applicazioni particolari per ascensori per passeggeri e per merci – Ascensori antincendio |
UNI EN 81-80:2004 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Ascensori esistenti – Regole per il miglioramento della sicurezza degli ascensori per passeggeri e degli ascensori per merci esistenti |
UNI EN 81-3:2004 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori e dei montacarichi – Parte 3: Montacarichi elettrici e idraulici |
UNI EN 81-58:2004 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Controlli e prove – Parte 58: Prove di resistenza al fuoco per le porte di piano |
UNI CEN/TS 81-29:2005 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Ascensori per il trasporto di persone e merci – Parte 29: Interpretazioni relative alle parti da EN 81-20 a EN 81- 28 (incluse EN 81-1:1998 ed EN 81- 2:1998) |
UNI EN 12159:2005 | Ascensori da cantiere per persone e materiali con cabina guidata verticalmente |
UNI EN 12015:2005 | Compatibilità elettromagnetica – Norma per famiglia di prodotti per ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili – Emissione |
UNI EN 12016:2005 | Compatibilità elettromagnetica – Norma per famiglia di prodotti per ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili – Immunità |
UNI EN 81-73:2005 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Applicazioni particolari per ascensori per trasporto di persone e merci – Parte 73: Comportamento degli ascensori in caso di incendio |
UNI EN 81-71:2005 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Applicazioni particolari per ascensori per trasporto di persone e merci – Parte 71: Ascensori resistenti ai vandali |
UNI EN 81-1:2005 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Parte 1: Ascensori elettrici |
UNI EN 81-2:2005 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Parte 2: Ascensori idraulici |
UNI 8725:2006 | Edilizia residenziale – Impianti di ascensori elettrici a frizione – Istruzioni per l’integrazione nell’edificio |
UNI 8999:2006 | Impianti di ascensori elettrici a frizione – Istruzioni per l’integrazione negli edifici per uffici, alberghi e ospedali |
UNI CEN/TR 81-10:2006 | Regole di sicurezza per la costruzione e l installazione degli ascensori – Elementi di base – Parte 10: Sistema della serie di norme EN 81 |
UNI EN 81-1:2008 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Parte 1: Ascensori elettrici |
UNI EN 81-2:2008 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Parte 2: Ascensori idraulici |
UNI EN 12859:2008 | Blocchi di gesso – Definizioni, requisiti e metodi di prova |
UNI 10411-1:2008 | Modifiche ad ascensori elettrici preesistenti |
UNI 10411-2:2008 | Modifiche ad ascensori idraulici preesistenti |
EC 1-2008 UNI 10411-1:2008 | Modifiche ad ascensori elettrici preesistenti |
EC 1-2008 UNI 10411-2:2008 | Modifiche ad ascensori idraulici preesistenti |
UNI EN 12859:2008-09 | Blocchi di gesso – Definizioni, requisiti e metodi di prova |
UNI CEN/TS 81-82:2008 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Ascensori esistenti – Parte 82: Miglioramento dell’accessibilità degli ascensori esistenti per persone incluse le persone con disabilità |
UNI EN 12016:2008 | Compatibilità elettromagnetica – Norma per famiglia di prodotti per ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili – Immunità |
UNI EN 12159:2009 | Ascensori da cantiere per persone e materiali con cabina guidata verticalmente |
UNI CEN/TS 81-11:2009 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Concetti di base e interpretazioni – Parte 11: Interpretazioni relative alla famiglia di norme EN 81 |
UNI EN 81-21:2009 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Ascensori per il trasporto di persone e cose – Parte 21: Ascensori nuovi per persone e cose in edifici esistenti |
UNI EN 81-71:2009 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Applicazioni particolari per ascensori per trasporto di persone e merci – Parte 71: Ascensori resistenti ai vandali |
UNI EN 81-1:2010 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Parte 1: Ascensori elettrici |
UNI EN 81-2:2010 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Parte 2: Ascensori idraulici |
UNI ISO 14798:2010 | Ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili – Metodologia di valutazione e riduzione dei rischi |
EC 1-2011 UNI EN 81-1:2010 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Parte 1: Ascensori elettrici |
EC 1-2011 UNI EN 81-2:2010 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Parte 2: Ascensori idraulici |
UNI EN 81-21:2012 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Ascensori per il trasporto di persone e cose – Parte 21: Ascensori nuovi per persone e cose in edifici esistenti |
UNI 10411-1:2013 | Modifiche ad ascensori elettrici non conformi alla Direttiva 95/16/CE |
UNI EN 16361:2013 | Porte pedonali motorizzate – Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali – Porte pedonali, diverse da quelle a battente, inizialmente progettate per installazione motorizzata senza caratteristiche di resistenza al fuoco e/o di tenuta al fumo |
EC 2-2014 UNI EN 81-1:2010 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Parte 1: Ascensori elettrici |
EC 2-2014 UNI EN 81-2:2010 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Parte 2: Ascensori idraulici |
UNI EN 81-28:2018 | Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori – Ascensori per il trasporto di persone e merci – Parte 28: Teleallarmi per ascensori e ascensori per merci |