Skip to content
  • Chi siamo
  • Cronologia
    • Cronologia dalle origini al 1203
    • Cronologia 1690-1740
    • Cronologia 1743-1844
    • Cronologia 1845-1863
    • Cronologia 1863-1875
    • Cronologia 1877 -1889
    • Cronologia 1889-1898
    • Cronologia 1899 – 1948
  • Approfondimenti
    • Ragionamenti sulla nascita dell’ascensore
    • Impero Romano e le piattaforme del Colosseo
    • I primi ascensori idraulici
    • L’ascensore Fraser
    • L’ascensore di Elisha Otis
    • L’ascensore con trazione a frizione
    • L’ascensore paternoster
    • Gli ascensori della Torre Eiffel
    • Le torri panoramiche di Milano, dalla Torre Stigler alla Torre Branca
    • Ascensore elettrico Stigler del 1908
    • L’ascensore della regina
    • L’ascensore dei Balzi Rossi
    • l’Ascensore del belvedere Burlando di Genova
    • L’ascensore oleodinamico
    • Montavagoni della Stazione Centrale di Milano
    • Funicolari Italiane
    • Grattacieli: un pò di numeri
    • Limitatore Centrifugo Schindler KRK15
    • Argano Schindler V54
    • L’ascensore a circuito continuo di James
  • Approfondimenti tecnici
    • I primi quadri elettrici di manovra
    • Il motore elettrico
    • I circuiti elettrici degli ascensori
    • Tecnica dell’ascensore oleodinamico
    • Un po’ di storia delle funi
    • Porte e meccanismi automatici nei primi ascensori
    • I limitatori di velocità
    • I paracadute
  • Aziende storiche italiane
    • Officine meccaniche Stigler Milano
    • Bassetti Elevatori
    • Sabiem
  • Norme e leggi
    • Norme EN armonizzate
    • Norme UNI in vigore
    • Norme UNI abrogate
    • Leggi e norme
    • Regolamenti, avvisi, targhe
  • Fonti
  • Link
  • Contatti
  • Blog
  • Ascensori e dintorni
  • Italiano
  • English

Storia degli Ascensori

Per preservare il ricordo di una tecnologia che rischia di andare perduta

Inventori

Condividi:

  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Pinterest
  • E-mail
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Powered by WordPress.com.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: